2012 – Ambulanza della Misericordia finisce fuori strada
Marzo 2012, l’ambulanza della Misericordia inaugurata il 6 Gennaio dello stesso anno finisce fatalmente fuori strada.
Rassegna stampa 2011
Ancora numerose iniziative anche nel 2011, tra le quali una partita di calcio per la solidarietà tra Misericordia e Croce Rossa. Ma è il ricordo di Pasquale, il volontario della Misericordia morto nel 2010, che batte ancora forte in tutti i locali dell’Associazione, come testimoniano gli articoli dei quotidiani locali.
- Corriere dell’Umbria – Bilancio 2010 positivo
- Corriere dell’Umbria – Anziano ritrovato dopo ore
- Corriere dell’Umbria – Pasquale nel cuore di tutti
- Corriere dell’Umbria – La partita della solidarietà
- Corriere dell’Umbria – Partita di solidarietà con la CRI di Corciano
- Correire dell’Umbria – Misericordia e Croce Rossa in campo per la solidarietà
Rassegna stampa 2010
Altri eventi e manifestazioni della Misericordia di Magione in questo anno ricco di notizie.
Novembre 2010 – la tragica scomparsa del volontario Pasquale
Da sempre è difficile superare il dolore per la perdita di una persona cara…Anche alla Misericordia, dove siamo tutti confratelli e consorelle, è stato difficile superare il momento della perdita di Pasquale, amato volontario, morto durante un’attività di emergenza della Protezione Civile.
Le dinamiche dell’incidente sono tutte raccontate negli articoli dei quotidiani locali…alla Misericordia resta il ricordo di un bravo volontario e il dolore per la sua mancanza, oltre alla consapevolezza che la prudenza non è mai troppa soprattutto per chi opera in emergenza.
dal Corriere dell’Umbria:
Articolo 1 Articolo 2 Articolo 3 Articolo 4 Articolo 5 Articolo 6 Articolo 7
da La Nazione:
La Nazione2 La Nazione3 La Nazione4 La Nazione5 La Nazione6 La Nazione7 La Nazione8
dal Giornale dell’Umbria:
2010 – Prima grande esercitazione: “Pian di Carpine in emergenza”
Esercitazioni di Protezione Civile erano state organizzate già negli anni precedenti, ma quella del 2010 ha avuto ben altro clamore: oltre alla Misericorida di Magione hanno partecipato altre forze di Protezione Civile, dalla Croce Rossa agli stessi Vigili del Fuoco. Varie le prove organizzate, dalla simulazione di un sisma all’evacuazione di un treno. L’esercitazione ha previsto anche l’allestimento di una vera sala operativa e di un campo di volontari, con tende e cucine mobili, proprio come si fosse in piena emergenza.
- Corriere dell’Umbria – Emergenza terremoto, scatta l’esercitazione
- Corriere dell’Umbria – Verso l’esercitazione
- Corriere dell’Umbria – Scatta l’emergenza ma è un test
- il Comune – Pian di Carpine in emergenza
- La Nazione – “Pian di Carpine in emergenza”, l’esercitazione
- La Nazione – Il terremoto è finto, simulazione a San Savino
- Corriere dell’Umbria – L’emergenza di scena a Pian di Carpine
- Umbria Left – Pian di Carpine in emergenza 2010
Rassegna stampa 2009
Ancora attività di Protezione Civile, come la presenza di volontari a Paganica dopo il tragico terremoto dell’Aquila, ma anche la pubblicazione del libro storico della Misericordia sono gli argomenti che più troviamo nei quotidiani locali e su web.
- La Misericordia raccontata in un libro
- Arriva un altro mezzo per il trasporo disabili
- I volontari della Misericordia al campo base di Paganica
- Magione coordina 11 sorelle umbre
- Presentato a Magione un libro che racconta i venti anni della Misericordia
- Un libro racconta i venti anni della Misericordia di Magione
- La Misericordia assiste i terremotati in Abruzo
- ‘Ruota della fortuna’ aiuta Casa Serena
Rassegna stampa 2008
L’inaugurazione della nuova sede e la visita dell’Arcivescovo Mons. Chiaretti sono le notizie più in risalto presenti sui quotidiani locali.
Rassegna stampa 2007
Le attività del 2007 cominciano con la consueta festa del 6 Gennaio, diventato appuntamento fisso per la popolazione magionese.
Rassegna stampa 2006
Nuovi mezzi e nuova sede per la Misericordia di Magione.
Rassegna stampa 2005
La presenza dei volontari della Misericordia di Magione non solo nel territorio ma anche fuori regione in occasione di grandi eventi, come testimoniano gli articoli del Corriere dell’Umbria.