Misericordia e Covid-19: oltre 500 i servizi eseguiti in emergenza

“Dalle medicine al trasporto dializzati, dalla consegna delle uova di Pasqua alla spesa, mobilitati 567 volontari.
Ancora una volta la Misericordia di Magione è in prima linea nell’emergenza. 520 i servizi effettuati dal 15 marzo ad oggi con la mobilitazione di 567 volontari. Si va dalla consegna di medicinali e alimenti a domicilio a persone che per vari motivi non possono effettuare questi acquisiti da soli, circa 250 servizi cioè quelli in maggior numero; alla consegna dei computer dati in dotazione dalla scuola ai ragazzi per poter effettuare la didattica a distanza, all’accompagnamento di persone dializzate all’ospedale.

“Questa volta – spiega il vicepresidente della confraternita Fabrizio Alunni – stiamo facendo i conti con delle necessità profondamente diverse da quelle in cui abbiamo operato in tutti questi anni ma, anche in questo caso, i nostri volontari non si sono tirati indietro. Il problema del contagio tocca anche tutti noi per cui abbiamo messo in campo tutta una serie di precauzioni, su indicazioni a livello nazionale della Misericordia, che possono consentirci di operare in sicurezza. Oltre ai nostri volontari storici abbiamo avuto anche una bella risposta dal territorio tanto che in questo mese sono state ben 14 le persone che hanno dato la loro disponibilità a operare. Per noi si tratta un supporto fondamentale perché i servizi sono tanti e molto diversificati. Solo per fare un esempio abbiamo attualmente delle persone, circa sette, in dialisi con sintomi che hanno richiesto esami per la valutazione di possibile infezione da coronavirus. In questi casi i pazienti devono andare tutti ad Assisi. Questo per noi è ovviamente un ulteriore carico sia di tempo, a volte i chilometri da fare sono molti, che di personale da utilizzare. In seguito, coloro che risulteranno negativi potranno tornare a fare la dialisi dove l’hanno sempre fatta gli altri dovranno recarsi a Pantalla”.

“Da rilevare – prosegue Alunni – il fatto che nel periodo post pasquale sono diminuite molto le consegne della spesa a domicilio, nella settimana precedente erano state 40 in questa settimana siamo scesi a 8”.
La disponibilità dei volontari non si ferma davanti a nessuna richiesta. Tra le più impegnative la consegna di 80 uova di Pasqua alle famiglie su richiesta del locale oratorio.

Tanti i ringraziamenti da parte della cittadinanza e c’è anche chi, timidamente, fa scivolare un bigliettino nella tasca di un volontario per dire grazie. Ma chi lo ha fatto non si è limitata solo a ringraziare ma si è messa anche al lavoro per realizzare mascherine da donare gratuitamente. Cucire è il suo lavoro per cui appena nata l’emergenza ha chiesto ai volontari di acquistarle del tessuto a sue spese e quando si è trovata a non averne a disposizione ha sacrificato il suo vestito da sposa. “Un gesto che, insieme al biglietto, ci ha molto colpito – conclude il vicepresidente – tanto che abbiamo deciso di ringraziarla di persona con un piccolo omaggio davanti al quale si è commossa. Lei, come molti altri, vuole restare anonima ma è giusto che si sappia che ci sono tante persone che aiutano in silenzio”.

 

Fonte: L’Ora del Trasimeno

Autore: Giovanni Fanfano

Fondo Sociale di Solidarietà

91801008_3708608099180759_3929692052735918080_o

Corso Volontari Soccorritori Livello Base

Primo corso attivato presso la Misericordia di Magione; iniziato il 18 Ottobre, è ancora possibile partecipare al corso Volontari Soccorritori Livello Base (con esame e certificazione finale), che seguirà il seguente programma:

18/10 – Presentazione Corso, storia della Misericordia, ruolo del volontario soccorritore

21/10 – Il 118. Struttura e funzionamento, attivazione del sistema 118. Conoscenza dell’ambulanza di primo soccorso

25/10 – Aspetti legislativi nell’attività di soccorritore. Conoscenza e utilizzo dei DPI

08/11 – I parametri vitali

15/11 – Rilevazione dei parametri vitali

22/11 – Elementi di primo soccorso

29/11 – Attuare gli interventi di primo soccorso

FINE DELLA PRIMA SESSIONE

6/12 – Cenni di guida sicura per mezzi in emergenza

07/01/2020 – Traumatologia e trattamento delle lesioni, nozioni di base

14/01/2020 – Cenni di trattamento e trasporto del traumatizzato

Esame finale (test scritto e prove pratiche).

L’orario del corso sarà dalle 20,30 alle 23,00.

DSC_0076

Inizio corso volontari soccorritori

In partenza nuovi corsi per soccorritori presso la sede della Misericordia di Magione, in Via Dante Alighieri 38.

Si inizia con il corso Volontari Soccorritori Venerdì 18 Ottobre alle 20,45.

“Chi nel cammino della vita ha acceso anche soltanto una fiaccola nell’ora buia di qualcuno non è vissuto invano”.
(Madre Teresa di Calcutta)

Vi aspettiamo.

 

——AGGIORNAMENTO ————

Si comincia con il Corso Volontari Soccorritori di Primo Livello, lunedì 21 Ottobre ore 20,45 presso la sede della Misericordia di Magione (le altre lezioni saranno sempre di lunedì).

Per informazioni contattare Mauro Caporalini al numero 333.3102944

Volantino corso Formato A5

Convocazione assemblea dei volontari

Il Consiglio direttivo della Fraternita Misericordia di Magione convoca l’Assemblea straordinaria dei Volontari per due argomenti molto importanti:

  • l’approvazione del nuovo Statuto;
  • l’approvazione del Bilancio 2018

I volontari sono convocati il 10 Aprile p.v. alle ore 16,00 e 16,30 in prima convocazione, ed il 12 Aprile p.v. alle ore 21,00 e 21,30 in seconda convocazione, presso i locali della sala parrocchiale di Magione.

Di seguito l’estratto del verbale del Consiglio direttivo per la convocazione dell’assemblea.Estratto Convocazione

Parte il nuovo corso base di primo soccorso – aggiornamento

***AGGIORNAMENTO***

le date del corso:

  • Prima lezione Martedì 22 Gennaio ore 20,45 – RINVIATO CAUSA MALTEMPO A VENERDI’ 25 GENNAIO ore 20,45
  • seconda lezione Giovedì 24 Gennaio ore 20,45
  • terza lezione Lunedì 28 Gennaio ore 20,45
  • quarta lezione Mercoledì 30 Gennaio ore 20,45
  • quinta lezione Lunedì 4 Febbraio ore 20,45
  • sesta lezione Venerdì 8 Febbraio ore 20,45

 

Aspiranti volontari e, perché no, soccorritori desiderosi di ripassare un po’ le basi, sono tutti attesi questa sera nella sede della Misericordia di Magione, in via Dante Alighieri 38, alle ore 20,45, per iniziare il nuovo corso base di primo soccorso. Strutturato in sei lezioni, il corso permette di acquisire le nozioni base utili ed indispensabili sia per diventare volontari e soccorritori, sia per non farsi trovare “sanitariamente” impreparato in situazioni in cui si renda necessario un primo soccorso. La partecipazione al corso prevede, in chiusura, il superamento di una prova di verifica finale, volta ad accertare le competenze acquisite durante le sei lezioni, e l’acquisizione di un attestato di “Soccorritore di livello base”.

Per diventare soccorritori, e poter così operare all’interno dell’associazione per l’esecuzione di trasporti sanitari, questo è sicuramente il primo passo da compiere; la frequentazione e il superamento della prova daranno agli aspiranti soccorritori anche la possibilità di supportare i soccorritori avanzati durante i loro interventi in ambulanza e in caso di emergenze sanitarie.

Tutti invitati alla lezione di presentazione, questa sera ore 20,45 presso la sede della Misericordia di Magione. Per informazioni: Mauro Caporalini, cell. 333.3102944

***AGGIORNAMENTO***

50196195_2471310636243851_7414434452908015616_n

Servizio Civile, la graduatoria

Al link allegato è possibile vedere la graduatoria dei candidati al Servizio Civile presso la Fraternita Misericordia di Magione; le selezioni si sono svolte il giorno 23 Ottobre u.s. presso la sede della Misericordia con i selezionatori provenienti dalla Confederazione Nazionale Misericordie d’Italia.

Un grazie di cuore a tutti i partecipanti e congratulazioni a chi è stato selezionato.

Comunichiamo con piacere, inoltre, che stiamo già lavorando al progetto per il 2019 per il Servizio Civile, sperando di poter così avvicinare altri giovani alla nostra associazione di volontariato.

Di seguito il link dove scaricare la graduatoria:

Graduatoria Misericordia di Magione Servizio Civile 2018

Servizio Civile, gli orari per la consegna delle domande

Fino al 18 settembre c’è ancora la possibilità di consegnare le domande per il Servizio Civile presso la Misericordia di Magione.

Ricordiamo che possono presentare la domanda ragazzi dai 18 ai 28 anni, per contribuire al progetto della nostra associazione per il periodo di 12 mesi, percependo una retribuzione mensile.

Gli orari per la ricezione delle domande sono tutti i giorni dalle ore 8,00 alle ore 10,00 e dalle ore 14,00 alle ore 16,00, sempre presso la sede della Misericordia, in via Dante Alighieri 38.

Vi aspettiamo!

servizio civile mise

Servizio Civile, aperto il bando, c’è anche la Misericordia di Magione

Dal 20 Agosto si è aperto il nuovo bando 2018 per il Servizio Civile Universale. Circa 53.000 giovani in tutta Italia hanno la possibilità di partecipare ad un progetto di cooperazione, aiuto ai più bisognosi, fratellanza, pace. Anche la Misericordia di Magione partecipa con il proprio progetto, dando la possibilità ai giovani con età tra i 18 e i 28 anni, di partecipare all’attività dell’associazione per 12 mesi percependo una retribuzione mensile dallo stato. Un altro metodo per aiutare chi più ha bisogno e tutta la comunità locale. Le domande dovranno pervenire entro il 28 settembre p.v.

Tutte le informazioni sono reperibili presso il sito della confederazione nazionale delle misericordie www.misericordie.it, nella pagina facebook Servizio Civile Misericordie e presso il sito nazionale per il Servizio Civile.

Aiutaci ad aiutare!

 

servizio civile mise

Una donazione al profumo “d’arancio”…

Parlano da sole le parole che hanno lasciato ai propri ospiti Alessandra e Michael, novelli sposi che proprio per il loro matrimonio hanno scelto di devolvere in beneficenza la cifra destinata alle bomboniere per gli invitati.

Un atto di solidarietà nei confronti della Misericordia di Magione, che utilizzerà quanto devoluto per acquistare nuove attrezzature da tenere in ambulanza, sempre a disposizione della popolazione di Magione e non solo.

Un grazie di cuore a Alessandra e Michael, accompagnato dalle nostre più calorose felicitazioni per il proprio matrimonio.

Alessandra e Michael