Inaugurato il nuovo Doblò attrezzato per il trasporto di carrozzine

La Misericordia di Magione non si ferma mai… dopo l’inaugurazione della nuova ambulanza avvenuta durante la festa del 6 gennaio, ricorrenza annuale dove si celebra l’anniversario della fondazione dell’associazione, la flotta si arricchisce di un nuovo mezzo attrezzato, un Fiat Doblò, specifico per il trasporto di carrozzine per persone con disabilità. Questo mezzo è stato realizzato grazie al contributo di Umbria Pompe, azienda locale molto vicina all’associazione.

All’inaugurazione avvenuta il 5 Ottobre alle ore 18,00 presso la sede della Misericordia, sono intervenuti il correttore Don Stefano Orsini, alcuni imprenditori della zona, le autorità locali, carabinieri e polizia municipale, e, immancabili e fondamentali, i volontari dell’associazione.

La serata si è conclusa allegramente con un piccolo rinfresco offerto dall’Associazione a tutti i partecipanti.

 

Nuovo corso per soccorritori livello base e volontari di protezione civile

Nuovo appuntamento per volontari e aspiranti volontari della Misericordia di Magione; dal 19 Ottobre presso la sede della Misericordia in via Dante Alighieri 38, prenderà via il corso per Soccorritori livello base. Il corso è aperto a tutta la popolazione, è gratuito e rilascia alla fine una certificazione riconosciuta a livello regionale. Servirà a fornire le prime nozioni riguardo alle metodologie di soccorso, indispensabili non solo per diventare volontari della Misericordia, ma utili anche a livello personale e nella vita di tutti i giorni. Tutte le informazioni sono disponibili presso la sede delle Misericordia, o chiamando il responsabile formazione Mauro al numero 333.310 29 44.

Seguirà dopo il corso soccorritori anche il corso base per volontari di protezione civile. Numerosi i temi che verranno trattati da esperti e tecnici anche esterni all’associazione: dalla cartografia alla psicologia in emergenza, dall’uso delle radio agli aspetti legislativi, dall’impiego delle unità cinofile all’uso dei mezzi specifici quali idrovora e montaggio tende. Anche in questo caso, è previsto test finale e certificazione riconosciuta. Il corso aperto a tutta la popolazione è gratuito; per informazioni chiamare il Responsabile di Protezione Civile Filippo al numero 331.188 76 72.

locandina corso soccorritori 2017

Assemblea per approvazione bilancio 2016

Come consuetudine, si terrà anche quest’anno venerdì 21 Aprile p.v. ore 21,00 (prima convocazione ore 16,00) presso la sala parrocchiale adiacente la Chiesa San Giovanni Battista di Magione, l’assemblea di tutti i volontari della Misericordia di Magione aventi diritto di voto. Punto all’ordine del giorno sarà l’approvazione del bilancio chiusura anno 2016 dell’associazione.

Oltre a rappresentare un momento associativo molto importante, l’assemblea è l’occasione per riassumere quanto è stato fatto lo scorso anno e definire gli obiettivi per l’anno in corso.

Sono quindi invitati a partecipare all’assemblea tutti i volontari dell’Associazione.

La Misericordia festeggia il 27° anno

Grande festa per la Misericordia di Magione, che il 6 gennaio ha celebrato la fine del 2016 e il 27° anniversario dalla fondazione. L’occasione è stata utile per inaugurare anche due nuovi mezzi da inizio anno in forza alla flotta dell’associazione, acquistati grazie al 5xmille: una ambulanza di tipo A, con il contributo della ditta Claudio Baffetti (per l’acquisto di uno strumento per il monitoraggio d’emergenza e un defibrillatore), e un’auto.

Con la consueta sfilata partita da piazza Matteotti fino alla chiesa di San Giovanni Battista, accompagnata dalla Banda di Agello e dalle autorità e associazioni di volontariato “amiche” intervenute, si è aperta la giornata celebrativa; dopo la messa presieduta da Don Stefano, il correttore dell’associazione, e concelebrata dal diacono Antonio Cecchini, governatore della Misericordia di Marsciano, i festeggiamenti sono proseguiti al ristorante Le Rocce. Discorsi, divertimento, cori e buon cibo hanno allietato la giornata di volontari, parenti e amici.

Per finire, un ringraziamento a tutte le associazioni e alle autorità che hanno partecipato, e un invito a tutti i volontari, che sono l’anima di questa Misericordia: ritrovarsi sempre più numerosi e coesi anche il prossimo anno!

Che Dio ve ne renda merito.

Riportiamo di seguito l’articolo celebrativo del Corriere dell’Umbria

249e6968-68a6-4b29-8fa7-229bd027e593

Invito alle celebrazioni del 6 gennaio

Si rinnova anche per il 2017 l’invito alle celebrazioni per festeggiare il 27° anno della Fraternita Misericordia di Magione. Il 6 Gennaio 2017 si ritroveranno tutti i volontari, le associazioni vicine alla Misericordia, le autorità e i sostenitori per una giornata insieme; si parte al mattino con la sfilata di mezzi e volontari da piazza Matteotti, si continua con la Santa Messa celebrata dal correttore Don Stefano Orsini, alla fine della quale ci sarà l’inaugurazione della nuova ambulanza, per poi proseguire con il pranzo presso il ristorante Le Rocce.

In allegato il programma dell’evento ed i numeri da contattare per chi volesse ancora segnarsi al pranzo.

Cogliamo l’occasione per augurare a tutti un buon inizio Anno 2017, in arrivo tra solo un paio di giorni, e che sia un anno all’insegna della disponibilità e del volontariato.

invito

Nuovo consiglio direttivo

Domenica 16 Ottobre è stato eletto il nuovo consiglio direttivo della Misericordia di Magione; 11 membri votati dalla maggioranza dei volontari facenti servizio negli ultimi tre anni (oltre 100 votanti su 181 volontari hanno espresso le proprie preferenze).

Riconfermati (con il massimo dei voti!) il governatore uscente Roberto Dolciami, il segretario Fabrizio Alunni e il responsabile servizi Claudio Pellegrini; riconfermati anche il responsabile protezione civile Filippo Rigucci, il vice governatore uscente Sandra Banci, il tesoriere Rolando Poggioni e il responsabile dei mezzi Andrea Pierini. Ai riconfermati si sono aggiunti tre volti giovani e nuovi nel direttivo cioè Mirco Tenerini, Enrico Spera e Mauro Caporalini, e una presenza ben nota, governatore dalla nascita dell’associazione fino al 2012, Sergio Brozzi.

Questi i nuovi incarichi:

Roberto Dolciami – governatore

Fabrizio Alunni – vice governatore

Mirco Tenerini – segretario

Rolando Poggioni – tesoriere

Claudio Pellegrini – responsabile servizi

Mauro Caporalini – responsabile formazione

Enrico Spera – responsabile servizi esterni

Filippo Rigucci – responsabile protezione civile

Sandra Banci – responsabile medico

Andrea Pierini – responsabile automezzi

Sergio Brozzi – consigliere

Auguriamo al consiglio di prendere le decisioni giuste, di fare un buon lavoro, di riuscire a trasmettere con il proprio esempio alle nuove leve dell’associazione l’amore e l’importanza di aiutare il prossimo, e, perché no, di far riprovare questi sentimenti anche ai vecchi volontari che momentaneamente si sono allontanati dalla Misericordia.

Per un quadriennio ricco di emozioni e di successi, che iddio ve ne renda merito.

Rinnovo del Consiglio Direttivo

Sono già passati 4 anni dalle ultime elezioni, e i volontari della Misericordia di Magione sono chiamati di nuovo alle “urne” per eleggere il nuovo Consiglio Direttivo, che rimarrà in carica altri 4 anni.

La data delle elezioni è il 16 Ottobre p.v., si voterà la domenica mattina dalle 8,30 alle 12,00 (orario da confermare), presso la sede della Misericordia, in via Dante Alighieri 38.

Il vecchio consiglio ha già dato il suo “saluto” ai volontari, durante la cena del 30 Settembre che si è tenuta sempre in sede, occasione utile per presentare il libro/raccolta “Volontario a scuola”, frutto dell’ultimo progetto che si è concluso a Maggio 2016 presso l’Istituto Omnicomprensivo Mazzini di Magione.

Chi vorrà acquistare il libro (libro fotografico di raccolta degli elaborati visivi realizzati direttamente dai ragazzi della scuola media di Magione) potrà rivolgersi direttamente alla sede della Misericordia.

Di seguito la copertina del libro.

copertina-libro-scuola-3-copia

MISERICORDIA DI MAGIONE PRO TERREMOTO

Se vuoi dare un aiuto per un progetto nelle zone colpite dal sisma:

FRATERNITA DI MISERICORDIA DI MAGIONE PRO TERREMOTO ITALIA CENTRALE 24/8/2016

Unicredit Spa Filiale di Castiglione del Lago IBAN IT95E0200838353000104438301

locandina pro terremoto

La Misericordia fra i terremotati di Amatrice

Ormai se ne parla molto meno del terremoto del 24 Agosto u.s. che ha colpito ben quattro regioni del centro Italia, tra cui anche la nostra Umbria. La Misericordia di Magione è presente però fuori regione, nel territorio di Amatrice, in particolare nella frazione di Sant’Angelo dove è stata allestita la tendopoli gestita dalla Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia; è arrivata già dal primo giorno.

I nostri volontari sono stati i primi ad iniziare con il montaggio delle tende fin dalle 4 del mattino del 25 Agosto, all’arrivo della colonna mobile nazionale. Il lavoro per rendere accogliente o quantomeno vivibile il campo per gli sfollati “sopravvissuti” alla tragedia che li ha colpiti, è proseguito, sta proseguendo ancora oggi e continuerà anche in futuro fino alla chiusura del campo.

Oggi i riflettori tendono a spegnersi….ma questo è un gioco mediatico a cui la nostra Misericordia non vuole sottostare e per combatterlo ha ancora diverse armi.

  1. Sabato 10 Settembre partirà un camion messo a disposizione da Pesciarelli per il trasporto del materiale (vestiario e viveri a lunga scadenza) che la popolazione locale ha gentilmente donato tramite le istituzioni e la Caritas locale. Contestualmente anche i prodotti alimentari raccolti dal Cral di Cancelloni Food Service verranno trasportati in parte direttamente al campo di Sant’Angelo e in parte in depositi della Misericordia ad Ascoli Piceno e provincia.
  2. La Misericordia ha aperto un conto corrente per la raccolta fondi pro terremoto presso l’Unicredit filiale di Castiglione del Lago, tutti possono donare tramite l’iban IT95E0200838353000104438301
  3. Il Comune di Magione ha organizzato una “CENA DI SOLIDARIETA’ PER LE POPOLAZIONI TERREMOTATE”, cena che si terrà presso il CVA di San Savino il 19 Settembre p.v., prevendite 20 euro. Per informazioni e prenotazioni basta chiamare il numero 347.6672178

Non spegniamo la luce voltandoci dall’altra parte, unitevi a noi volontari della Misericordia di Magione, uniamoci ai sopravvissuti al terremoto di Amatrice – Accumoli – Arquata del Tronto – Norcia. Grazie

Dono di solidarietà da Cancelloni Food Service alla Misericordia

Cancelloni Food Service festeggia in questi giorni i 10 anni della Company Management Fa. Si. Srl, e con l’occasione Fabio e Simona Cancelloni hanno deciso di devolvere in beneficenza alla Misericordia di Magione quanto raccolto dai dipendenti in occasione della festività natalizia da poco trascorsa.

Un gesto altamente significativo a dimostrazione di quanto siano collaborative queste due realtà del territorio, e cioè imprenditoria e mondo del volontariato. La Cancelloni Food Service è ormai da anni una cara “amica” della Fraternita di Misericordia, in quanto aiuta a più riprese le iniziative dei volontari e partecipa sempre agli eventi organizzati dall’associazione.

La Cancelloni Food Service oggi si avvale della mano d’opera di 210 collaboratori per un fatturato di 44 milioni ed è una delle realtà di punta del mondo imprenditoriale del Centro Italia.

Di seguito alcuni link dove trovare la notizia: